Availability
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Descrizione Luminoso appartamento a 10 minuti a piedi dal centro
Luminoso appartamento al 4° piano con ascensore. E’ composto da 2 stanze, 2 bagni (uno con doccia e uno con vasca da bagno), un soggiorno e cucina abitabile in muratura con caminetto e struttura per barbecue. Può accogliere comodamente 4 persone e altre tre su i due divani letto nel soggiorno e una rete pieghevole con materasso in lattice.
Si trova nella borgata che porta il nome di Aurora, il quartiere più multietnico di Torino, a 10 minuti a piedi dal centro storico e dal famoso mercato di Porta Palazzo ed è adiacente all’antico Borgo Dora lungo le cui vie ciottolate ha luogo tutti i sabati il mercato vintage del Balon e dove si trovano trattorie tipiche e piccoli bar con dehor.
Vicino al fiume Dora, lungo il quale si dirama una lunga pista ciclabile che conduce direttamente al parco fluviale della Colletta, gode di una buona vista sui tetti di Torino e della collina e, su questa, della Basilica di Superga dell’architetto Juvarra.
Essendo inserito in un quartiere multietnico offre una scelta di ristoranti e gastronomie che propongono cucina indiana, magrebina, senegalese, cinese. A meno di 100 mt vi è il supermercato discount Lidl.
Per chi arriva in macchina il parcheggio è gratuito su strada oppure, a pagamento (da €5 a €10 a seconda della macchina e della permanenza) nell’autorimessa al numero civico a lato.
Naturalmente uno dei maggiori vantaggi è la sua vicinanza al centro storico, il Quadrilatero Romano – così detto perché è la pianta quadrata della superficie sulla quale è stato insediato il primo castrum romano – che ha inizo da Porta Palazzo ed è raggiungibile in meno di 10 minuti a piedi.
Consigli e attività
Il Quadrilatero Romano è una zona molto vantaggiosa come punto di partenza per visitare Torino principalmente perché nel centro si raggruppano le maggiori attrazioni turistiche e perché tutte sono raggiungibili in poco tempo a piedi agevolmente grazie alle zone pedonali. Attraverso via Garibaldi (la prima via pedonale di Torino e la più famosa via commerciale), partendo da piazza Statuto, è possibile raggiungere la stazione di Porta Nuova a piedi esclusivamente tramite aree pedonali attraversando piazza Castello e percorrendo, a scelta, via Roma (altra famosa via commerciale) sotto i portici per imbattersi in Piazza San Carlo (il cosiddetto “salotto di Torino” anch’essa pedonale) o le due vie pedonali di recentissima istituzione Lagrange e Carlo Alberto, all’inizio della quale sorge il Mueso Egizio (il secondo al mondo dopo quello del Cairo).
In piazza della Rebubblica, detta Porta Palazzo per via della Porta Palatina, vestigia di una delle quattro che circondavano l’insediamento romano, ha luogo tutte le mattine e il sabato tutto il giorno l’omonimo mercato (il più grande mercato aperto d’Europa) dove si dividono varie arree: una zona dedicata al mercato ortofrutticolo tradizionale, un’altra alla vendita dei proddotti dei contadini coltivati nelle campagne della cintura di Torino, due mercati coperti per carne e gastronomia, un’intero edificio dedicato alla vendita del pesce fresco e una per la vendita di abbigliamento.
Anche la Mole Antonelliana si raggiunge facilmente da piazza Castello, a piedi, sotto i portici di via Po. In questo caratteristico edificio, simbolo di Torino, inizialmente commissionato all’architetto Antonelli dalla comunità ebraica per essere una sinagoga ha sede il Museo del Cinema (poiché in Italia il Cinema è nato a Torino).
Sempre da Piazza Castello, alla fine di via Po c’è la vasta e ariosa piazza Vittorio Veneto (la più grande piazza porticata senza monumenti d’Europa) dalla quale si apre un l’incantevole panorama della collina di Torino con, in primo piano, oltre il Po, la Chiesa della Gran Madre e, più in alto, il convento dei frati Cappuccini (Monte dei Cappuccini). Tra piazza Vittorio e la Gran Madre, collegate dal ponte Vittorio Emanuele I, c’è il Po e la famosa passeggiata sul fiume chiamata Murazzi del Po (fino a pochi anni fa uno dei ritrovi della movida notturna, pullulante di locali notturni e attualmente in progetto di riavvio) da dove partono i due battelli Valentino e Valentina (sui quali è possibile, prenotando, pranzare o cenare) che costeggia il Parco Fluviale del Valentino fino quasi a Moncalieri e ritorno.
Adiacente a Borgata Aurora vi è il già menzionato Borgo Dora dove tutti i sabati ha luogo il mercato delle pulci del Balôn e ogni seconda domenica del mese il mercato dell’antiquariato Gran Balôn. Negozi di antiquariato e rigattieri, piccoli bar con tavolini costellano le piccole viuzze ciottolate. Borgo Dora è una zona molto caratteristica, fatta di edifici risalenti al ‘600, luogo della prima industria manifatturiera Torinese, chiamata anche Balôn per antonomasia dato che qui si svolsero alla fine del ‘700, le prime esperienze di volo aerostatico, giusto 6 mesi dopo quelle dei fratelli Montgolfier. E proprio in onore di questo fatto da un paio d’anni è stato intallato un aerostato che ospita fino a 30 persone, l’HiFlyer, che sale fino a 150 metri d’altezza, assicurato al suolo da un cavo d’acciaio mosso da un motore elettrico, fornendo una vista mozzafiato di Torino. Nel piazzale di fronte all’aerostato sorgono gli edifici dell’ ex arsenale militare (dove ora ha sede la scuola Holden di Baricco) e l’ex polveriera, ora sede del Sermig, l’opera caritatevole di Ernesto Oliviero, l’Arsenale della Pace, aperto al pubblico. Sempre in quest’area è accessibile il Cortile del Maglio, l’area dell’ex arsenale dove era posto l’enorme maglio con cui veniva battuto l’acciaio incandescente, il cui braccio è ancora posto al centro di questo cortile circondato da negozietti, un ristorante libanese e un bar cubano.
Gli ospiti hanno accesso all’intero appartamento e all’uso di tutto ciò che vi è contenuto
Per quanto possibile mia moglie Viviana ed io accogliamo sempre i nostri ospiti personalmente per conoscerci, fare due chiacchere e dare loro informazioni utili al soggiorno a Torino.
In caso di nostra assenza ci affidiamo ad una nostra simpaticissima e fidata amica (multilingue).
Borgata Aurora è il quartiere dove ho vissuto dal 2009 in questo stesso appartamento che mi appresto ad affittare per scopo turistico dopo essermi trasferito nella vicina campagna. E’ decisamente il quartiere più multietnico di Torino e, per quanto questo crei talvolta delle frizioni dovute alla convivenza di molte culture, la zona riveste un fascino particolare e mi sono sempre trovato molto bene. Amo molto questa parte di Torino poiché è decisamente verace e genuina. La sua vicinanza al più grande mercato all’aperto d’Europa ne fa da sempre un collettore di immigrazione – prima dal sud dell’Italia e ora dall’Africa e est Europa – e un terreno per l’integrazione.
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |